Separazione e divorzio

La separazione giudiziale

La separazione giudiziale, si realizza per volontà unilaterale di uno solo dei coniugi e termina, dopo un lungo iter processuale, con una sentenza.

In questa situazione i coniugi possono ricorrere alla separazione anche per circostanze oggettive tali da recare turbamento all’armonia della coppia, e, in particolare, per tutti quei fatti che, come recita l’art. 151 c.c. rendono intollerabile la prosecuzione della convivenza o recano grave pregiudizio all’educazione della prole.

In tale ambito assume l’eventuale pronuncia, se richiesta, di addebito della separazione.

L’addebitabilità presuppone una condotta contraria ai doveri nascenti dal matrimonio così come indicati dall’art. 143 c.c. e che possono  qualificarsi nell’assistenza , coabitazione, collaborazione  e fedeltà coniugale.

Operiamo su tutto il territorio nazionale

Telefono: 0543 33135 Reperibilità’: 3387481441CONTATTACI

Altri articoli

Contattaci

Compila il seguente form per richiedere assistenza o informazioni, saremo lieti di rispondere al più presto.

[ + ]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi