Stalking, violenze e mobbing familiare

Mobbing in ambito familiare

Con il termine mobbing familiare si identificano tutti quei comportamenti denigratori nei confronti del coniuge tali da annullare la personalità e ridurre l’autostima della vittima. I fatti continui e reiterati dai quali scaturiscono vessazioni soprattutto a livello psicologico, che portano il soggetto che li subisce a sminuire la propria personalità e ad annullare la propria autostima tanto da porsi in netta sottomissione con l’autore. Dai semplici apprezzamenti negativi sulla capacità gestionale del menage familiare alla costante denigrazione della personalità della vittima delineano i caratteri del mobbing familiare e del suo obiettivo volto alla distruzione della personalità del partner. Il mobbing familiare fa ingresso nell’ambito dei rapporti coniugali dopo il suo riconoscimento operato dai giudici della Corte di Appello di Torino nel 2000, che valuta come rilevante ai fini dell’addebito della separazione il comportamento ingiurioso ed offensivo tenuto  in pubblico dal coniuge ai danni dell’altro coniuge.

Lo Studio legale dell’Avv. Stefania Baldassari presta consulenza legale e assistenza in tale ambito mediante la valutazione dei fatti al fine di tutelare la vittima di tale condotta.

Operiamo su tutto il territorio nazionale

Telefono: 0543 33135 Reperibilità’: 3387481441CONTATTACI

Altri articoli

Contattaci

Compila il seguente form per richiedere assistenza o informazioni, saremo lieti di rispondere al più presto.

[ + ]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi